Sì alla separazione delle carriere e la sinistra perde la testa | caos alla Camera
Passa nella bagarre, tra gli applausi partiti dai banchi del governo e le proteste dell'opposizione, la terza lettura alla Camera della riforma costituzionale della giustizia sulla separazione delle carriere. Ora resta l'ultimo passaggio in Senato prima dell'ormai inevitabile referendum (visto che a Montecitorio non si raggiunge il quorum dei due terzi dei componenti prescritti dalla Costituzione) che la maggioranza punta a celebrare nella primavera 2026. "Continueremo a lavorare per dare all'Italia e agli italiani un sistema giudiziario sempre più efficiente e trasparente. In attesa dell'ultimo ok da parte del Senato, avanti con determinazione per consegnare alla Nazione una riforma storica e attesa da anni", esulta la premier Giorgia Meloni. 🔗 Leggi su Iltempo.it
© Iltempo.it - Sì alla separazione delle carriere e la sinistra perde la testa: caos alla Camera
In questa notizia si parla di: separazione - carriere
Separazione delle carriere: verso una riforma costituzionale decisiva
Separazione delle carriere, Salvini: “Riforma storica, come promesso”
SEPARAZIONE CARRIERE, I PROSSIMI PASSAGGI Dopo il passaggio di oggi alla Camera, il prossimo e definitivo passaggio al Senato avverrà dopo il 22 ottobre 2025, a distanza cioè di 3 mesi dalla precedente deliberazione di Palazzo Madama che fu il 22 - X Vai su X
Andrea Delmastro. . La Camera approva in seconda lettura la riforma della giustizia! Separazione delle carriere per garantire una giustizia più liberale, un giudice veramente terzo per assicurare il giusto processo e il sorteggio dei membri laici e togati del C - facebook.com Vai su Facebook
Separazione delle carriere alla Camera arriva il terzo sì ma poi scoppia la rissa Seduta sospesa; Giustizia avanti tutta terzo sì alla Camera Meloni | Riforma storica Crisi isterica a sinistra la Braga sbraca.
Camera, ok alla separazione delle carriere: ora passa al Senato. Bagarre in aula dopo il voto - Si tratta della terza approvazione: adesso manca soltanto il sì del Senato, previsto entro novembre, poi la vera partita si giocherà al referendum ... Da repubblica.it
Giustizia, scontro decisivo sulla separazione delle carriere: la sinistra prova a bloccare la riforma alla Camera - Il centrosinistra, con PD e M5S in testa, alza le barricate, definendo il ddl un attacco all'indipendenza della magistratura. tag24.it scrive