Separazione delle carriere le ragioni del sì e del no spiegate dai protagonisti in vista del referendum

La riforma sulla separazione delle carriera riceve l’ok della Camera dei deputati. Bagarre in Aula dopo il voto. Il referendum si farĂ : ma quali sono le ragioni del sì e del no? Dopo alcuni giorni di dibattiti accesissimi in Aula, alla fine la Camera ha approvato con 243 sì il ddl sulla separazione delle carriere. 109 i deputati contrari, il testo passa ora nuovamente al Senato per il quarto e ultimo passaggio in vista del via libera finale che arriverĂ  non prima del 24 ottobre. (Ansa Foto) – notizie. 🔗 Leggi su Notizie.com

separazione delle carriere le ragioni del s236 e del no spiegate dai protagonisti in vista del referendum

© Notizie.com - Separazione delle carriere, le ragioni del sì e del no spiegate dai protagonisti, in vista del referendum

In questa notizia si parla di: separazione - carriere

Separazione delle carriere: verso una riforma costituzionale decisiva

Separazione delle carriere, Salvini: “Riforma storica, come promesso”

Separazione delle carriere, Fratoianni (Avs): "Lo scopo è attaccare l'autonomia della magistratura" – Il video

Separazione delle carriere, aumenta il dissenso nel Paese spaccato a metà - Oggi la discussione riguarda, in particolare, la separazione delle carriere dei giudici e dei ... repubblica.it scrive

Separazione delle carriere, dubbi di Nordio: “Referendum? Esito incerto. Ci affidiamo ai cittadini” - Insomma, il titolare di via Arenula non è poi così sicuro che la riforma sarà confermata dai cittadini come invece da tempo sostiene Giorgia Meloni: vincerete al referendum? Come scrive repubblica.it

Cerca Video su questo argomento: Separazione Carriere Ragioni S236