Separazione delle carriere dei magistrati | via libera della Camera bagarre in aula Melon
AGI - Via libera, da parte dell'Aula della Camera, a maggioranza assoluta dei componenti, con 243 sì e 109 no, al disegno di legge costituzionale, varato dal governo, recante norme in materia di ordinamento giurisdizionale e di istituzione della Corte disciplinare, che introduce la separazione delle carriere dei magistrati. Il testo era stato approvato, in prima lettura, dall'Assemblea di Montecitorio e poi approvato dal Senato. Dopo il via libera, in terza lettura da parte della Camera, il provvedimento sulla separazione delle carriere passa ora all'esame del Senato per il quarto e ultimo passaggio parlamentare. 🔗 Leggi su Agi.it
© Agi.it - Separazione delle carriere dei magistrati: via libera della Camera, bagarre in aula. Melon...
In questa notizia si parla di: separazione - carriere
Separazione delle carriere: verso una riforma costituzionale decisiva
Separazione delle carriere, Salvini: “Riforma storica, come promesso”
Camera, ok alla separazione delle carriere: ora passa al Senato. Bagarre in aula dopo il voto - X Vai su X
Magistratura, no del CSM alla separazione delle carriere. 24 no, 4 si, un astenuto e due assenti. Bocciate le tre proposte del DDL Nordio: separazione delle Carriere, doppio Csm e Alta corte disciplinare. "I dati dimostrano che è garantita imparzialità, terzietà e - facebook.com Vai su Facebook
Giustizia, terzo sì alla separazione delle carriere: bagarre alla Camera. Cosa cambia con la riforma; Separazione carriere, c’è il terzo via libera: ok della Camera con 243 sì; Separazione carriere, ok della Camera dopo una seduta fiume. Schlein: “Atto contro magistratura”.
Riforma della giustizia, via libera alla Camera: le novità e cosa cambia con la separazione delle carriere - Con 243 sì e 109 no la Camera ha dato il via libera, in terza lettura, al ddl sulla riforma della giustizia che contiene la separazione ... Da fanpage.it
Montecitorio. Terzo via libera (con bagarre) alla separazione delle carriere - Il provvedimento passerà adesso all'esame del Senato per il quarto e ultimo passaggio parlamentare. Scrive msn.com