M5S | No a nuovo cemento La Regione | Rispetteremo la legge
Fare in modo che la zona logistica semplificata possa coesistere con la salvaguardia del territorio dell’ Emilia-Romagna. Il capogruppo del M5S in Regione Lorenzo Casadei chiede alla giunta i dettagli della modalitĂ di sviluppo dell’area che connette il porto di Ravenna a 11 nodi intermodali e con un’estensione globale di circa 4.600 ettari. Ricordando come "tale progetto prevede pacchetti localizzativi con semplificazioni amministrative, autorizzazione unica e riduzioni di oneri, al fine di attrarre investimenti e favorire l’insediamento di attivitĂ produttive e logistiche", Casadei paventa che la zls possa rappresentare, in assenza di specifici monitoraggi, "un cavallo di Troia per una nuova ondata di cementificazione ". 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - M5S: "No a nuovo cemento". La Regione: "Rispetteremo la legge"
In questa notizia si parla di: nuovo - cemento
Giro di vite sul cemento. Cesano adotta il nuovo Pgt a consumo di suolo zero
Il polo logistico da 26 milioni dentro il Parco Sud: nuovo cemento, zero trasparenza sul gestore
Miglionico in comune. isaintjames · Someday Soon. Abbiamo realizzato un nuovo manto in cemento per arrivare alla Porticella ! Più facile è l’accesso, più sarà facile vivere spesso un luogo incantevole. Vai su Facebook
M5S: No a nuovo cemento. La Regione: Rispetteremo la legge; L'opposizione al cemento del centrodestra di Cecchi riparte con il M5S da piazza Garibaldi a Marino: in arrivo sorprese per la maggioranza; Il M5S lancia l'attacco al Piano Urbanistico di Cecchi: cittadini e associazioni invitati il 16 settembre a S. Maria delle Mole per fermare il 'ritorno al cemento'.
M5S: "No a nuovo cemento". La Regione: "Rispetteremo la legge" - Fare in modo che la zona logistica semplificata possa coesistere con la salvaguardia del territorio dell’Emilia- msn.com scrive
M5S: in Sardegna rischio “esodo” di candidati dopo il nuovo Codice etico - Il nuovo Codice etico e lo Statuto M5S appena votati dagli iscritti preoccupano la vecchia guarda del Movimento in Sardegna. Secondo unionesarda.it