Euro e la vita oltre il buio della Sla | Io e gli amici al bar così reagisco

Macerata, 18 settembre 2025 –  “Ho visto il buio piĂą profondo. Poi, però, ho deciso di vivere quello che ho con leggerezza e con il sorriso. E questo è possibile grazie a mia moglie, ai miei figli e alla coralitĂ  del gruppo di amici con i quali quotidianamente ci troviamo in “ufficio” per prendere un caffè, una birra o per consumare un gelato”. L’ufficio, come lo chiama Euro Severini di Corridonia, malato di Sla, è il bar gelateria “Gelatomania” di via Trento, gestito da Mariano Canullo il “regista” di questi ritrovi. Una risposta piena di energia contro una malattia terribile che oggi, giornata nazionale della Sla, costituisce un fattore di speranza non solo per Euro, ma anche per i tanti che condividono la sua situazione, a partire da Alberto Marinelli, anche lui di Corridonia, cittĂ  che conta cinque persone affette da questa terribile patologia. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

euro e la vita oltre il buio della sla io e gli amici al bar cos236 reagisco

© Ilrestodelcarlino.it - Euro e la vita oltre il buio della Sla: “Io e gli amici al bar, così reagisco”

In questa notizia si parla di: euro - vita

Truffa telefonica, gli svuotano il conto. Pensionato derubato di 100mila euro, i risparmi di una vita spariti all’estero

Brigadiere ucciso: migliaia di euro per le sole perizie, calvario giudiziario per gli agenti. “Hanno rischiato la vita, cambiare subito la normativa”

Firenze, Corri la vita: donazione di 10mila euro in vista dell’appuntamento di settembre 2025

Euro e la vita oltre il buio della Sla: “Io e gli amici al bar, così reagisco”; Droga: i giovani che vivono la disperazione non hanno bisogno di pipe sterili, ma di mani che li accompagnino fuori dal buio; Tragedia in montagna: Christian Gamper ha perso la vita dopo una caduta di 30 metri.

“Non mi arrendo”, Matilde oltre il buio e il silenzio judoka paralimpica - A tre anni una miopia maligna l’ha resa ipovedente; nel 2016 anche l’udito ha iniziato a spegnersi. Riporta tgcom24.mediaset.it

Vivere la sordocecità, progettare il presente e sperare in un futuro sereno - “Essere genitore di un figlio sordocieco e con pluridisabilità è un lavoro a tempo pieno, che non conosce pensione”: Daniele Orlandini, padre di una ragazza con pluridisabilità psicosensoriale ... Come scrive tgcom24.mediaset.it

Cerca Video su questo argomento: Euro Vita Oltre Buio