Edifici pubblici più green La svolta dei pannelli solari

di Sandra Nistri Edifici pubblici sempre più ‘green’. Con un investimento di circa 260mila euro, in parte finanziati con risorse europee assegnate attraverso bandi regionali, il Comune di Sesto Fiorentino compie infatti un passo in avanti nella transizione energetica e per una maggiore sostenibilità ambientale. La palazzina della sala consiliare, l’immobile di via Fratti che ospita fra l’altro il comando della polizia locale e il Palazzo comunale di piazza Vittorio Veneto saranno dotati di impianti fotovoltaici a servizio degli immobili, migliorandone le prestazioni energetiche e consentendo un risparmio all’Amministrazione nel lungo periodo. 🔗 Leggi su Lanazione.it

edifici pubblici pi249 green la svolta dei pannelli solari

© Lanazione.it - Edifici pubblici più green. La svolta dei pannelli solari

In questa notizia si parla di: edifici - pubblici

Edifici pubblici a prova di disabilità fisica, pronti anche i percorsi pedonali

Reggio Calabria, insegnante e Rsu denuncia l’assenza dei contatori dell’acqua negli edifici pubblici. La Uil lo sospende

Insegnante e Rsu denuncia l’assenza dei contatori dell’acqua negli edifici pubblici. La Uil Calabria lo sospende

Città green: "Efficientare gli edifici è d’obbligo" - La piena transizione energetica, uno dei fondamentali obiettivi dell’Europa per i prossimi anni, non può prescindere dalla produzione di energia rinnovabile, dall’adeguamento delle infrastrutture di ... Riporta quotidiano.net

Cresce la “Green Community”. Fotovoltaici all’avanguadia sui tetti di 13 edifici pubblici - La Green Community della Lunigiana prende forma, facendo un altro passo concreto in direzione della sostenibilità ambientale. Riporta lanazione.it

Cerca Video su questo argomento: Edifici Pubblici Pi249 Green