È un film politico in cui ci sono conflitti sociali e razziali attentati espulsioni di migranti interpretato da Leonardo DiCaprio dal 25 settembre al cinema
R oma, 17 set. (askanews) – È un film politico, forse anche profetico “Una battaglia dopo l’altra” di Paul Thomas Anderson, in cui ci sono conflitti sociali e razziali, attentati, espulsioni di migranti, gruppi di violenti suprematisti bianchi a far a sfondo alla storia del protagonista interpretato da Leonardo DiCaprio. Il film, nei cinema dal 25 settembre, si apre con gli attentati compiuti da una rivoluzionaria afroamericana interpretata da Teyana Taylor insieme al suo compagno, interpretato da DiCaprio, e ad una rete di ribelli anti-sistema. Lei sparisce e ritroviamo lui dopo 16 anni, con una figlia adolescente, che vive nascosto, in incognito, fino a quando non si rifà vivo lo spietato capo dell’esercito interpretato da Sean Penn. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - È un film politico, in cui ci sono conflitti sociali e razziali, attentati, espulsioni di migranti, interpretato da Leonardo DiCaprio, dal 25 settembre al cinema.
In questa notizia si parla di: film - politico
The Voice of Hind Rajab è già il film più politico e umano del Festival di Venezia
Superman: per James Gunn è un film politico su un “immigrato proveniente da altri luoghi”
Il cortocircuito politico innescato dalla guerra: il ministro della Cultura israeliano punisce la film Academy israeliana perché ha premiato un film sulla palestina fatto da quegli stessi registi che le star di Hollywood vorrebbero boicottare - X Vai su X
Con la scomparsa di Robert Redford si chiude un capitolo del cinema americano. È stato il volto del cinema politico, critico, impegnato: “Tutti gli uomini del presidente”, “Il candidato”, “I tre giorni del Condor”. Film che hanno messo a nudo i difetti della democra - facebook.com Vai su Facebook
Silvia Salis, festa di compleanno con 200 invitati (ma niente leader politici); Robert Redford lascia un patrimonio da 200 milioni di dollari: chi gestirà l'immensa eredità dell'attore; Lavoratori del cinema: “Alt all’iniziativa 200 franchi bastano”.