Cosa manca nella prima legge italiana sull'intelligenza artificiale
La nuova legge italiana sull’intelligenza artificiale definisce un quadro normativo per l’uso dell’IA in settori strategici come sanità , lavoro, giustizia, pubblica amministrazione, scuola e sport. Tuttavia la legge lascia aperti importanti vuoti normativi: non introduce un’autorità indipendente, non prevede strumenti di ricorso per decisioni automatizzate e non disciplina l’uso dell’IA per riconoscimento facciale. 🔗 Leggi su Fanpage.it
In questa notizia si parla di: cosa - manca
Sancho alla Juventus, c’è il sì: cosa manca per chiudere
Lookmann all'Inter: cosa manca per chiudere un colpo stellare
Riverdale star rivela cosa manca della stravagante adattamento di Archie su The CW
Che sia la volta buona a Palermo dopo 40 anni di attesa: ecco cosa manca per aprire lo svincolo del Forum. - facebook.com Vai su Facebook
Crisi Sampdoria: è già incubo, cosa manca e da dove ripartire per scacciare i fantasmi https://ift.tt/S2VQCjM https://ift.tt/HzOWK4h - X Vai su X
Cosa manca nella prima legge italiana sull’intelligenza artificiale; Condominio, stop al trucco del verbale fantasma: delibere a rischio; Le leggi italiane sull’asilo.
Intelligenza artificiale, che cosa c'è dentro la nuova legge italiana - Ma un quadro generale confortante nonché il primo in EUropa, un miliardo di euro per Pmi e startup e una prima organizzazione delle competenze nel settore assegnate ad ... Lo riporta vanityfair.it
Intelligenza artificiale, ok alla legge. Sanità, giustizia, diritto d'autore: ecco cosa prevede - Il Senato ha approvato definitivamente il testo sulla IA: una normativa di ampio respiro, che ha impatti sul nostro sistema produttivo ed economico, aziende, ... Da repubblica.it