Scuola-laboratorio e intelligenza artificiale per prevenire il disagio giovanile Master di II livello
In un’epoca di rapidi cambiamenti sociali e tecnologici, la scuola è chiamata a rispondere a sfide complesse, tra cui l’aumento del complesso fenomeno del disagio giovanile. In tale contesto, l’integrazione di strumenti innovativi e scientificamente validati nella didattica e nella progettazione educativa non rappresenta piĂą una mera opzione, ma una necessitĂ improrogabile. L’UniversitĂ della Calabria . L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
In questa notizia si parla di: scuola - laboratorio
A scuola di murales: al via il nuovo laboratorio a Cascina
Coi fondi del Pnrr un nuovo asilo: "SarĂ una scuola-laboratorio con spazi ampi e molto luminosi"
OPEN DAY Scuola Primaria “Alfano” Laboratorio “Uno, due, tre… salto!” In palestra il sano movimento regna sovrano! Bambini e ragazzi, tra gare di ping pong, partite di pallavolo, percorsi ad ostacoli e sfide di basket, hanno vissuto ogni attività come un’o - facebook.com Vai su Facebook
Scuola-laboratorio e intelligenza artificiale per prevenire il disagio giovanile. Master di II livello; La Scuola di sviluppo territoriale: Laboratorio di idee e di futuro. Focus su giovani e innovazione; L’Intelligenza Artificiale incontra le piccole scuole a Didacta Italia.
Intelligenza artificiale a scuola, i docenti vanno formati: cosa prevedono le nuove linee guida? – GUIDA SCARICABILE - Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha compiuto un passo significativo verso l’integrazione dell’Intelligenza Artificiale (IA) nel sistema educativo italiano con la pubblicazione del D. Segnala tecnicadellascuola.it
L’intelligenza artificiale entra nelle scuole italiane: in cinque punti ecco le linee guida del Ministero - Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato le prime linee guida nazionali per l’introduzione dell’intelligenza artificiale nelle scuole italiane. Si legge su infodata.ilsole24ore.com