Scuola e impresa Valditara ad Ancona lancia la ricetta | Manager in cattedra e nuovo percorso 4+2 per colmare il divario
ANCONA – Un ponte concreto tra i banchi di scuola e le linee di produzione per risolvere il paradosso di un'Italia dove le aziende non trovano personale e i giovani non trovano lavoro. È questa la missione al centro della visita del ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, che. 🔗 Leggi su Anconatoday.it
In questa notizia si parla di: scuola - impresa
Collaborazione tra scuola e impresa, Valditara: rafforzare la riforma del 4+2
Accordo Crainox-della Rovere, un ponte tra scuola e impresa
Il Monza farà scuola, passare in Irpinia sarà un'impresa per CHIUNQUE #SerieB - facebook.com Vai su Facebook
Scuola e impresa, Valditara ad Ancona lancia la ricetta: Manager in cattedra e nuovo percorso 4+2 per colmare il divario; Riforma tecnico-professionale, Valditara: All'avanguardia in Europa. Occupazione garantita per i giovani. Imprenditori in cattedra e curriculum co-progettati con le aziende; La visita a Confindustria: Cellulari vietati in classe?. Avanti, non cambio idea.
Il ministro Valditara da Ancona: "Istituti tecnici motore per i mestieri del futuro" - La visita al Podesti Calzecchi Onesti e l'incontro con studenti e docenti, poi quello con le imprese a Confindustria. Riporta rainews.it
Riforma tecnico-professionale, Valditara: “All’avanguardia in Europa. Occupazione garantita per i giovani”. Imprenditori in cattedra e curriculum co-progettati con le aziende - Ancona ha ospitato l’incontro “Connecting to the future”, occasione in cui il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha illustrato la riforma istruzione tecnico- Lo riporta orizzontescuola.it