Sciopero dei lavoratori impiegati alla stazione Termini
Roma, 17 settembre 2025 – “Lavoratori senza alcuna certezza sul proprio futuro, turni massacranti e sindacato escluso dalle trattative sul licenziamento collettivo”: sono i motivi alla base dello sciopero proclamato dal sindacato autonomo SNALV Confsal, la mattina di martedì 16 settembre, presso i locali della stazione Termini. I lavoratori protestano contro la propria azienda, la multinazionale SSP ITALIA in liquidazione, che gestisce alla Stazione Termini insegne note e prestigiose come Exki, Leon, Tosca, Yo! Sushi e pizzeria Sorbillo, oltre ad avere altri locali anche a Torino e Milano. L’azienda ha avviato una procedura di licenziamento collettivo giĂ mesi fa: i lavoratori, prima, sono rimasti all’oscuro dell’iniziativa e poi, iscrivendosi in massa allo SNALV Confsal, non hanno potuto partecipare con propri rappresentanti alle trattative tuttora in corso. 🔗 Leggi su Cdn.ilfaroonline.it
In questa notizia si parla di: sciopero - lavoratori
Eurospin Tirrenica di Rimini e Morciano, lavoratori pronti allo sciopero: cosa è successo
Alla Jindal Nylon Films i lavoratori protestano: sciopero e blocco degli straordinari
Un’altra aggressione contro alcuni lavoratori in sciopero a Prato - X Vai su X
Sciopero nazionale oggi dei lavoratori precari della Giustizia. Sit-in stamani davanti la prefettura di Palermo e Catania - facebook.com Vai su Facebook
Sciopero dei lavoratori impiegati alla stazione Termini; Sindaci del reatino in protesta alla regione Lazio: no al dimensionamento scolastico; Chiudono tre locali in Stazione Milano Centrale: sciopero contro i licenziamenti.
Sciopero dei lavoratori impiegati alla stazione Termini - La manifestazione dello SNALV Confsal a Roma insieme ai dipendenti di SSP Italia, contro i licenziamenti collettivi NewTuscia – ROMA – Riceviamo e pubblichiamo. Lo riporta newtuscia.it
Trasporto ferroviario, sindacati: sciopero di 24 ore del personale Captrain - “Domani, martedì 16 settembre, sciopero nazionale di 24 ore delle lavoratrici e dei lavoratori di Captrain”. Da ildiariodellavoro.it