PMI e Transizione Energetica | tra burocrazia costi e cultura del cambiamento
La ricerca di CNA Milano, presentata all’Auditorium CNA Nazionale di Roma mostra come burocrazia, costi e resistenze culturali frenino l’elettrificazione del calore nelle PMI. Soluzioni concrete dai workshop territoriali e nuove competenze necessarie per la transizione energetica. La transizione energetica nelle micro e piccole imprese italiane non è più un’ipotesi, ma una necessità concreta, legata alla sicurezza energetica, alla competitività e alla sostenibilità del sistema produttivo nazionale. È quanto emerge dal report realizzato da CNA Milano, presentato al convegno “PMI e Transizione Energetica: quali barriere e opportunità?” presso l’Auditorium di CNA Nazionale. 🔗 Leggi su Newsagent.it
© Newsagent.it - PMI e Transizione Energetica: tra burocrazia, costi e cultura del cambiamento
In questa notizia si parla di: transizione - energetica
Alexander Langer si ritroverebbe in questi Verdi e in questa transizione energetica?
La transizione energetica non potrà fare a meno del gas per diversi anni. L’aumento della domanda non potrà essere coperto solo da accumuli e rinnovabili https://energiaoltre.it/transizione-datacenter-gas/… #datacenter #gas - X Vai su X
ENEA ha organizzato oggi nel Padiglione Italia di Expo 2025 Osaka, in collaborazione con il Commissariato generale per la partecipazione italiana, il dibattito “Fusione nucleare, idrogeno e digitalizzazione per la transizione energetica: esempi virtuosi di colla - facebook.com Vai su Facebook
Transizione energetica Pmi bloccata da burocrazia, costi e resistenze culturali - Transizione energetica Pmi bloccata da burocrazia, costi e resistenze culturali. Da ilnordestquotidiano.it
Pmi, la transizione energetica è ostacolata da burocrazia, costi elevati e resistenze culturali - Uno studio di Cna Milano evidenzia come l’elettrificazione del calore sia leva di sicurezza energetica, competitività e decarbonizzazione per il sistema ... Si legge su repubblica.it