Nelle Regioni il Presidente accentra i poteri | alcune proposte per ridare centralità alle assemblee

di Francesco Miragliuolo Le imminenti elezioni regionali mettono in evidenza la profonda degenerazione derivante dal progressivo svuotamento delle assemblee elettive, ormai ridotte a un ruolo marginale, a fronte del crescente protagonismo del Presidente della Giunta regionale. Un fenomeno che si è consolidato negli ultimi 25 anni e che ha modificato in profondità l’equilibrio tra organi assembleari ed esecutivo. Non a caso, anche il linguaggio giornalistico ha contribuito ad accentuare tale squilibrio, definendo impropriamente il presidente “Governatore”, con un richiamo fuorviante alla figura del Governor statunitense, dotato di poteri autonomi e sovrani che non appartengono al Presidente della Giunta regionale italiana. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

nelle regioni il presidente accentra i poteri alcune proposte per ridare centralit224 alle assemblee

© Ilfattoquotidiano.it - Nelle Regioni il Presidente accentra i poteri: alcune proposte per ridare centralità alle assemblee

In questa notizia si parla di: regioni - presidente

Legislazione vitivinicola Ue, approvato dal Comitato delle Regioni parere presidente Ciambetti

Scontro Trump-Medvedev, il presidente Usa ordina il dispiegamento di due sottomarini nucleari “nelle regioni appropriate”

Trump, mossa contro Mosca: il presidente schiera due sottomarini nucleari in  "regioni appropriate". «Medvedev provocatorio» 

Nelle Regioni il Presidente accentra i poteri: alcune proposte per ridare centralità alle assemblee; Il sistema politico nazionale e i nuovi feudatari regionali; Zelensky accentra i poteri e imbavaglia le agenzie anticorruzione.

Cerca Video su questo argomento: Regioni Presidente Accentra Poteri