’Il tempo della scrittura’ quando l’immagine è parola

Una riflessione che attraversa i secoli ritracciando come la trasmissione della conoscenza si sia avvalsa di immagini costruite anche attraverso il ricorso alla parola scritta. Questo il filo conduttore de ‘Il tempo della scrittura. Immagini della conoscenza dal Rinascimento a oggi’, la mostra a cura di Stefania De Vincentis (foto), da un’idea di Francesca Cappelletti, che da venerdì (fino all’8 febbraio 2026) sarà visitabile nella Galleria Bper (via Scudari 9) a Modena. L’esposizione apre al pubblico proprio in occasione del Festival Filosofia, manifestazione di cui Bper è main sponsor, e propone un percorso esplorativo intorno al concetto di ‘Paideia’, tema scelto per questa XXV edizione del festival. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

8217il tempo della scrittura8217 quando l8217immagine 232 parola

© Ilrestodelcarlino.it - ’Il tempo della scrittura’, quando l’immagine è parola

In questa notizia si parla di: tempo - scrittura

Lettura, scrittura e letteratura: a quest’area si dedica il 26% del tempo di insegnamento alla primaria

Flavio Nuccitelli: «Avere 30 anni oggi significa essere in equilibrio. Dopo il coming out ho iniziato a vivere più sereno, e grazie alla scrittura lotto con la paura di svegliarmi e rendermi conto di aver perso tempo»

Galleria Bper, la nuova mostra esplora il 'Tempo della scrittura'

Cerca Video su questo argomento: 8217il Tempo Scrittura8217 L8217immagine