Enrico Galiano dopo la morte del 14enne Paolo a Latina | Il prof non è psicologo Ma può dire | io ci sono

Enrico Galiano, scrittore e docente pordenonese, a Quotidiano Nazionale, ha commentato la morte del 14enne Paolo a Latina dopo che si è tolto la vita forse perché, sostiene la famiglia, vittima di bullismo.«Un insegnante non può risolvere tutto, ma può guardare, ascoltare e far sentire uno. 🔗 Leggi su Pordenonetoday.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: enrico - galiano

Enrico Galiano: “Il prof non è psicologo. Ma può dire: io ci sono”

«I giovani non hanno più rispetto»: virale il video di Enrico Galiano del 50enne a voce alta al cellulare

Enrico Galiano avverte contro la truffa: «Qualcuno si spaccia per me, segnalatelo»

Enrico Galiano dopo la morte del 14enne Paolo a Latina: «Il prof non è psicologo. Ma può dire: io ci sono»; Robin Williams, perché il prof Keating non morirà mai per Galiano; “Quel posto che chiami casa”, il nuovo libro di Enrico Galiano è un viaggio alla scoperta di sé stessi.

enrico galiano dopo morteNibionno: l'importanza di essere se stessi e di coltivare i propri sogni con lo scrittore Enrico Galiano - I cookie tecnici sono necessari a rendere fruibile un sito web abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina e l'accesso alle aree protette del sito. Scrive casateonline.it

Perché lo scrittore Enrico Galiano fa scrivere un tema alla figlia ogni giorno: “È solo un gioco, non una tortura” - Dopo le polemiche scoppiate in seguito a un post nel quale raccontava di far scrivere alla figlia un tema quasi ogni giorno, lo scrittore e insegnante Enrico Galiano ha rivendicato su Fanpage. Riporta fanpage.it

Cerca Video su questo argomento: Enrico Galiano Dopo Morte