Educazione finanziaria a scuola | una competenza chiave per la cittadinanza consapevole
Con l’approvazione del DDL Capitali, l’educazione finanziaria entra stabilmente tra le priorità formative della scuola italiana, integrandosi nell’insegnamento dell’Educazione civica. Un passaggio culturale, prima ancora che normativo, che risponde all’urgenza di preparare ragazze e ragazzi a un mondo in cui la consapevolezza economica è sempre più necessaria. Il 50% delle scuole ha già avviato percorsi . L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
In questa notizia si parla di: educazione - finanziaria
Educazione finanziaria, avviato insegnamento in un istituto su due
Educazione finanziaria in famiglia: come insegnare ai figli a gestire il denaro fin da piccoli
Giornata Nazionale dell'Educazione Finanziaria, PMI e Sostenibilità Grazie al think tank @IT_CEOforLIFE per l'opportunità di confronto su un tema molto attuale come quello della educazione finanziaria. Importante per i cittadini ma anche per le imprese, a par - X Vai su X
notizie in breve, Treviso | Poste italiane: il 16 e 18 settembre a Treviso i webinar di educazione finanziaria (anche in lingua dei segni) - facebook.com Vai su Facebook
Educazione finanziaria a scuola: una competenza chiave per la cittadinanza consapevole; Blog | Scuola, l'educazione finanziaria entra nei programmi europei; Educazione finanziaria a scuola: eventi e laboratori a novembre.
Educazione finanziaria, in Italia Sos di competenze minime - Solo poco più di 1 italiano su 10 (16,6%) ha competenze finanziarie minime accettabili, posizionando l’Italia al 36° posto su 39 Paesi d ... Come scrive dire.it
ECONO.MIA: l’alfabetizzazione finanziaria contro il divario di genere - Sembrerà una domanda banale, ma la realtà è che molti di noi non hanno mai ricevuto una vera educazione finanziaria. Si legge su r101.it