Cile sinistra in crisi nella morsa di Trump e Pechino
Alla vigilia delle elezioni in Cile, la sinistra radicale del presidente Gabriel Boric è in crisi. Osteggiato da Trump, il governo di Santiago ha fatto impennare il debito pubblico negli ultimi anni dopo essere stato per anni la guida del capitalismo sudamericano. E Pechino ha forti mire sulle terre rare che abbondano nel Paese.. La saga della famiglia Alessandri. Il capostipite Pietro emigrò dalla Toscana dopo i moti del 1820-21, fondando una dinastia che diede al Cile due presidenti e dominò per decenni la politica nazionale.. Lo speciale contiene due articoli.. 🔗 Leggi su Laverita.info
© Laverita.info - Cile, sinistra in crisi nella morsa di Trump e Pechino
In questa notizia si parla di: cile - sinistra
Cile, la coalizione di sinistra al potere candida la comunista Jeannette Jara alle presidenziali
di Franco Astengo Oggi, cinquantadue anni fa l’11 settembre 1973 in Cile il golpe fascista sostenuto dall’amministrazione USA, dal presidente Nixon e dal segretario di stato Henry Kissinger, pose fine al Governo di sinistra, democraticamente eletto, di Unidad - facebook.com Vai su Facebook
Cile, la coalizione di sinistra al potere candida la comunista Jeannette Jara alle presidenziali - La comunista Jeannette Jara, ex ministra del lavoro del presidente Gabriel Boric, ha vinto il 29 giugno le primarie della coalizione di sinistra al potere in Cile, in vista delle elezioni ... Si legge su internazionale.it