Stadio Olimpico il posto da non scegliere mai a un concerto | questa è la fila peggiore con un muro di vetro

Lo Stadio Olimpico non è soltanto il tempio calcistico di Roma e Lazio, ma è anche una delle location piĂą affascinanti del nostro Paese per assistere a grandi concerti. Andare a un’esibizione live nello storico impianto del Foro Italico è per molti un’esperienza unica, da vivere almeno una volta nella vita. Ma attenzione: non tutti i posti garantiscono la stessa visibilitĂ . C’è infatti una fila in particolare che chi ha visto un concerto in questo stadio consiglia di evitare. I motivi sono molteplici: il vetro che ostacola la visuale, il caldo che diventa quasi insopportabile e un’acustica poco favorevole rendono quella zona tra le piĂą scomode dell’intero stadio. 🔗 Leggi su Funweek.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: stadio - olimpico

Achille Lauro conquista il Circo Massimo di Roma e lancia il primo concerto allo Stadio Olimpico nel 2026

Torino-Modena, rischio scontri allo stadio Olimpico: stop ai biglietti per i tifosi emiliani

XGIOVE: esce il nuovo singolo “RESISTERE” il 27 giugno, in apertura a Vasco Rossi allo Stadio Olimpico di Roma

Stadio Olimpico, il posto da non scegliere mai a un concerto: questa è la fila peggiore; Guida Evento: Monaco di Baviera Stadio | UEFA Champions League 2024/25; Stray Kids finalmente in Italia: biglietti, date, info utili e curiosità.

stadio olimpico posto scegliereStadio Olimpico, il posto da non scegliere mai a un concerto: è la fila peggiore - Lo Stadio Olimpico non è soltanto il tempio calcistico di Roma e Lazio, ma è anche una delle location più affascinanti del nostro Paese per assistere a grandi concerti. Scrive msn.com

Stadio Olimpico, il posto da non scegliere mai a un concerto: questa è la fila peggiore con un muro di vetro - All’Olimpico i concerti sono magici, ma c’è una fila da evitare: vetro, caldo e acustica pessima rischiano di rovinarti lo spettacolo. msn.com scrive

Cerca Video su questo argomento: Stadio Olimpico Posto Scegliere