Silvia Salis blocca la sperimentazione sul taser a Genova
Stop al percorso che avrebbe portato all’utilizzo del taser da parte della polizia locale. È questa la decisione presa dalla sindaca del Comune di Genova Silvia Salis e dalla sua giunta. L’amministrazione ha preferito evitare di avviare l’iter in virtù agli effetti dell’arma, che utilizza scariche elettriche, dopo la morte di tre persone. I decessi sono avvenuti a Reggio Emilia, Olbia e nell’entroterra genovese. Ad annunciare lo stop è stata l’assessora alla Sicurezza Arianna Viscogliosi durante una seduta del Consiglio comunale. Ha spiegato: « Anche alla luce dei recenti episodi che hanno purtroppo portato al decesso di alcuni cittadini e del conseguente dibattito che si è aperto a livello nazionale, riteniamo opportuno non avviare in questa fase un percorso di utilizzo dello strumento». 🔗 Leggi su Lettera43.it
© Lettera43.it - Silvia Salis blocca la sperimentazione sul taser a Genova
In questa notizia si parla di: silvia - salis
Dario Franceschini, Silvia Salis per far fuori Elly Schlein?
Fatto del giorno: figli di due mamme, Silvia Salis firma il riconoscimento per 11 famiglie | Video
Silvia Salis sul palco della Leopolda, con Sala e Manfredi. Renzi monta la tenda riformista di Bettini. C’è chi passa le ore a immaginare la politica e chi, nel bene e nel male, la esercita come mestiere. Di @SalvatoreMerlo - X Vai su X
Con Silvia Salis Sindaca, è già domani. Ed è solo l’inizio. - facebook.com Vai su Facebook
La sindaca Salis blocca la sperimentazione dei taser; Taser, il Comune di Genova cancella la sperimentazione.
Silvia Salis blocca la sperimentazione sul taser a Genova - La giunta guidata da Silvia Salis ha deciso di fermare la sperimentazione sul taser nel Comune di Genova dopo i tre morti in altrettante città degli ultimi giorni. Da lettera43.it
Salis, taser? non bisogna farsi prendere dal populismo - "Questa vicinanza degli eventi chiaramente mette in allarme, ma va ricondotto tutto a un approccio scientifico, ai dati e alle sperimentazioni, senza farsi prendere dal populismo né da una parte né ... Riporta ansa.it