No l’IA nella cura dei bambini assistenza agli anziani e armi
L’intelligenza artificiale è entrata ormai nella vita quotidiana dei giovani, influenzandone il modo di studiare, comunicare e persino immaginare il futuro. Ma, nonostante la fascinazione che esercita, esistono confini che le nuove generazioni non vogliono che vengano oltrepassati. Una ricerca condotta presso l’Istituto Tecnico Rondani di Parma, su un campione di 729 studenti tra i 14 e i 21 anni, mostra con chiarezza che i ragazzi delineano delle vere e proprie “linee rosse”. Per alcune attività – come la cura dei bambini, l’assistenza agli anziani o l’uso delle armi – l’IA non deve avere spazio di autonomia. 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
In questa notizia si parla di: cura - bambini
L’ipertensione nei bambini: "C’è un aumento dei casi. Al Sant’Orsola 300 in cura"
Fabiosa Italia. . Bambini e mamma aiutano un anziano dopo una caduta, poi riparano il suo deambulatore con cura I bambini e la mamma lo aiutano, bendano la sua gamba e riparano il deambulatore. #Gentilezza #Virale #Rispetto #AI . . . (Solo a scopo di intr - facebook.com Vai su Facebook