Nel 2007 negato l’accesso ai rifiuti Le parole del genetista sul caso Garlasco
Il rinvio della chiusura dell'incidente probatorio per l'omicidio di Chiara Poggi a Garlasco il 13 agosto 2007 sembra sempre più probabile. Era un'eventualità paventata fin dall'inizio che ora è quasi certezza. Nei prossimi giorni il gip convocherà le parti e si deciderà il da farsi, perché ci sono ancora accertamenti fondamentali da fare che richiedono qualche settimana in più. Nel frattempo, l'eco mediatica del caso non si è spenta e alcuni dei professionisti che hanno partecipato alle prime indagini, o che oggi sono consulenti di parte, tengono viva l'attenzione dell'opinione pubblica. Come le dichiarazioni del genetista Matteo Fabbri a Quarta Repubblica. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - "Nel 2007 negato l’accesso ai rifiuti". Le parole del genetista sul caso Garlasco
In questa notizia si parla di: negato - accesso
Femminicidio Tramontano, negato l'accesso alla giustizia riparativa a Impagnatiello
L’accesso alle cartelle cliniche del compagno le era stato negato dalla Asl e poi anche dal Tar, a cui la donna si è rivolta, perché di fronte alla legge «la relazione di convivenza affettiva non è da sola sufficiente a fondare il diritt - facebook.com Vai su Facebook
#Palermo rottura totale con Valerio #Verre. Al giocatore oggi è stato negato l’accesso al centro sportivo per l’allenamento programmato - X Vai su X
"Nel 2007 negato l’accesso ai rifiuti". Le parole del genetista sul caso Garlasco - Matteo Fabbri faceva parte del primo pool difensivo di Alberto Stasi, che un mese dopo l'omicidio entrò nella villetta di Garlasco ... Lo riporta ilgiornale.it