Museo Risorgimento | Sos Rischiamo di morire
L’appello, un vero Sos, viene da dentro lo stesso Palazzo Ducale della Provincia: il Museo del Risorgimento, ospitato in un’ala dell’edificio, non ce la fa piĂą. Lo scrivono gli stessi volontari che curano l’apertura dello spazio – dopo che la questione era stata sollevata dal professor Luciano Luciani – con un appello sulla pagina Facebook degli Amici del Museo nel quale si ribadisce che, comunque, l’istituzione ufficialmente responsabile del Museo è la stessa Provincia, che gestisce il sito internet ufficiale. "L’Ente, a causa della riduzione di competenze, – si legge – ha sempre meno risorse ed in particolare risultano azzerati i finanziamenti per il settore cultura. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Museo Risorgimento: Sos “Rischiamo di morire“
In questa notizia si parla di: museo - risorgimento
Alessandro Bollo e il Museo del Risorgimento: un ponte tra passato e futuro
In mostra al Museo Nazionale del Risorgimento un secolo di grande Fotografia
Museo del Risorgimento, Viareggio risponde all’appello: “Pronti a sostenerlo noi” - facebook.com Vai su Facebook
90 opere, solo ritratti. Al Museo nazionale del Risorgimento Italiano di Torino va in mostra la collezione Bachelot. Un'occasione per scoprire una delle piĂą importanti raccolte private francesi - X Vai su X
Museo Risorgimento: Sos “Rischiamo di morire“.
Ritratti, il racconto del Novecento attraverso 90 immagini di storie e sguardi - A colori o in bianco e nero, di volti noti o sconosciuti, artisti, adolescenti, soldati. rainews.it scrive