Legge di Bilancio il giuslavorista Massagli | Potenziare il welfare nei contratti collettivi
Roma, 16 settembre 2025 – Perché sostenere e ampliare il welfare aziendale nella legge di Bilancio? “Gli interventi in materia di welfare aziendale costano molto poco rispetto agli incentivi diretti e agli sgravi fiscali – spiega Emmanuele Massagli, presidente di Aiwa e professore associato di Pedagogia del lavoro alla Lumsa –. Si tratta per definizione di legge, di beni, opere e servizi: prestazioni volano di indotto (più lavoro, più imposte indirette, più contributi), che in larga parte ripaga il costo derivante dai mancati introiti fiscali e contributivi e incoraggia i consumi interni, poiché il welfare aziendale non può essere destinato a risparmio sul conto corrente (come, in momenti di incertezza, accade per i risparmi derivanti da minore tassazione)”. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Legge di Bilancio, il giuslavorista Massagli: “Potenziare il welfare nei contratti collettivi”
In questa notizia si parla di: legge - bilancio
La Legge di Bilancio 2024 amplia la Carta del docente ai supplenti annuali, con un massimo di 500 € e nuove modalità di assegnazione per formazione e acquisti. - facebook.com Vai su Facebook
LEGGE DI BILANCIO 2026: IPOTESI AUMENTO SOGLIA ESENTASSE DEI BUONI PASTO E TAGLIO IRPEF https://irog.it/?p=20315 #buonipasto #leggedibilancio2026 #IRPEF #detassazione #tredicesima #straordinari #cetomedio #welfareaziendale #fiscoital - X Vai su X
Legge di Bilancio, il giuslavorista Massagli: “Potenziare il welfare nei contratti collettivi”.
Lincei, la Legge di bilancio svincoli la ricerca dal comparto pubblico - Per rendere competitiva la ricerca italiana è necessario che la prossima Legge di Bilancio svincoli il settore delle università e degli istituti di ricerca dalle normative previste per gli altri ... Si legge su ansa.it