La spesa costa di più per colpa dell’inflazione ma cala l’elettricità

L’ Istat ha diffuso i dati definitivi sull’andamento dei prezzi al consumo di agosto 2025, confermando un’ inflazione generale in calo ma ancora alta in alcuni settori chiave. L’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, è cresciuto dello 0,1% su base mensile e dell’ 1,6% su base annua, in leggero rallentamento rispetto al +1,7% di luglio. Costano di più alimentari e servizi. Il calo dell’inflazione è dovuto principalmente al raffreddamento dei prezzi dei beni energetici regolamentati (+12,9% da +17,1%) e non regolamentati (-6,3% da -5,2%). Contribuiscono alla discesa anche le comunicazioni (+0,2% da +0,5%) e gli alimentari lavorati (+2,7% da +2,8%). 🔗 Leggi su Quifinanza.it

la spesa costa di pi249 per colpa dell8217inflazione ma cala l8217elettricit224

© Quifinanza.it - La spesa costa di più per colpa dell’inflazione, ma cala l’elettricità

In questa notizia si parla di: spesa - costa

Un Patriot costa fino a 4 milioni, un lanciatore 10: la lista della spesa dei Paesi Ue per fornire le armi Usa all’Ucraina

La spesa costa 320 euro in più, l’inflazione pesa su caffè, frutta e verdura

L’inflazione scenda, ma fare la spesa a Terni costa di più: cosa è aumentato nell’ultimo anno

Inflazione Italia sotto target BCE. Ma il carrello della spesa scotta sempre di più, colpa di questi prezzi - L'indice headline sotto il target del 2% della BCE, ma attenzione a indicatore core e al carrello della spesa. Riporta money.it

Cerca Video su questo argomento: Spesa Costa Pi249 Colpa