La solitudine nell’era dei social | quando la rete unisce e quando isola
La solitudine ha cambiato volto. Non è più soltanto la carrozza di un treno che parte alle 7.30 del mattino, come cantava Laura Pausini trent’anni fa, ma è uno schermo acceso, un che scorre, una chat che vibra. L’indagine “Le solitudini tra noi”, commissionata da Hearts & Science per Villa Futura 2025, racconta come l’esperienza digitale sia diventata il nuovo termometro della vita sociale, generando due Italie contrapposte: quella che sceglie la connessione come fonte di rigenerazione e quella che la subisce come un peso. Gli studiosi hanno dato nomi ironici e simbolici a questi due profili: Marco e Laura. 🔗 Leggi su Panorama.it
© Panorama.it - La solitudine nell’era dei social: quando la rete unisce e quando isola
In questa notizia si parla di: solitudine - nell
Organizzato da Anteas LECCE nell'ambito del progetto #mindthegap, dal 15 settembre 2025 e per tutto il mese ? "... !" Contro la solitudine, il disagio sociale e il gioco d’azzardo patologico. È un'iniziativa speciale pensata per cont - facebook.com Vai su Facebook
Social media, magazzini della solitudine: così non possono nascere nuovi Leopardi - Attualità Tanti saggi analizzano i mezzi odierni, ma nessuno indaga le scelte dei giovani in relazione a questi. Secondo laprovinciadicomo.it
Contro la solitudine estiva: fermarla è possibile, ma serve fare rete - connessione col mondo attraverso messaggi vocali, videochiamate, notifiche, social. iodonna.it scrive