Guerra dei sottomarini tra Usa e Cina | ecco cosa succede davvero nei mari
Chi controlla i mari vincerĂ il prossimo conflitto. Almeno nell'Oceano Pacifico. Questo assunto è ben chiaro ai generali del Pentagono che osservano con crescente preoccupazione il potenziamento della marina cinese e, in particolare, dei suoi sommergibili. Pechino, riporta il Wall Street Journal in un approfondimento sul tema, è infatti sul punto di diventare una potenza sottomarina di livello mondiale con una flotta migliore e piĂą grande e con nuove tecnologie. La Cina starebbe così guadagnando terreno sugli Stati Uniti e sui loro alleati dando il via a una corsa agli armamenti proprio nelle profonditĂ del Pacifico. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Guerra dei sottomarini tra Usa e Cina: ecco cosa succede davvero nei mari
In questa notizia si parla di: guerra - sottomarini
Trump minaccia la Russia: “Due sottomarini nucleari posizionati”. Memorie della Guerra Fredda
Giappone: lascia il primo ministro Ishiba. Danni ai cavi sottomarini per il trasporto dati Asia-Europa nel Mar Rosso. Intanto Trump battezza il Ministero della "Guerra" Di Marco Orioles @marcoorioles #9settembre - X Vai su X
MUNAV - Museo Storico Navale di Venezia . . Con i suoi 46 metri di lunghezza e quasi 5 di larghezza, il sommergibile Enrico Dandolo è uno dei primi quattro sottomarini progettati durante la Guerra Fredda. Silenzioso, manovrabile e veloce, era dotato di tecn - facebook.com Vai su Facebook
La rivalitĂ tra Stati Uniti e Cina scatena una corsa agli armamenti sottomarini. Report Wsj; La Cina e la guerra sottomarina: una questione di sensori; Guerra ibrida, la Cina presenta tagliacavi in grado di recidere reti in acque profonde fino a 4.000 metri: allarme sabotaggi.
Il nuovo ordine mondiale di Tianjin: così la Cina sfida l’egemonia Usa per aprire una “nuova era” geopolitica - Dal summit della Shanghai Cooperation Organisation alla parata militare di Pechino, Xi Jinping propone la Repubblica popolare come garante degli equilibri internazionali. Da tpi.it
La rivalità tra Stati Uniti e Cina scatena una corsa agli armamenti sottomarini. Report Wsj - La Cina ha anche migliorato i suoi nuovi sottomarini a propulsione convenzionale, la classe Yuan, con la tecnologia “air- Scrive startmag.it