Disturbi alimentari | settembre è il mese più critico per studenti e studentesse I consigli di Lilac-Centro DCA
Il ritorno a scuola non significa solo lezioni, verifiche e compiti. Per chi soffre di disturbi del comportamento alimentare (DCA), la campanella segna l’inizio di un periodo particolarmente difficile. I dati raccolti da Lilac-Centro DCA, realtĂ italiana che lavora con giovani e giovanissimi, mostrano un aumento netto delle richieste di supporto proprio nei mesi di settembre e ottobre. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
In questa notizia si parla di: disturbi - alimentari
Disturbi alimentari e diabete, il ruolo trasversale della nutrizione
SanitĂ , i disturbi alimentari gravi: convegno nazionale ospitato dalla Stella Maris
Dai disturbi alimentari ai due infortuni: Sarah Fahr ha trasformato il dolore in forza. Scopri la storia vera della campionessa azzurra del volley - facebook.com Vai su Facebook
“Ho sofferto di disturbi alimentari”. Samanta Togni a #LVB - X Vai su X
Disturbi alimentari: a settembre picco di richieste d'aiuto. Sette regole per un rientro a scuola più sereno - Frasi come «Sei dimagrita», «Finisci tutto» o «Fatti forza» vanno evitate per non rendere il ritorno sui banchi di scuola o la ripresa delle attività sportive momenti molto stressanti. Lo riporta msn.com
Disturbi alimentari: il 17 settembre un convegno all’Insubria. L’importanza di intervenire subito - L'incontro promosso da Asst Sette Laghi 232; dedicato alla diagnosi precoce e alla continuità delle cure. laprovinciadivarese.it scrive