Crescono i turisti soprattutto stranieri | la mappa delle località più gettonate
Il turismo in Italia taglia un nuovo record: da aprile a giugno l'Istat ha registrato l’1 per cento in più di arrivi e il 4,7 per cento in più di notti trascorse nelle strutture ricettive. Solo a giugno 16,8 milioni di persone hanno scelto una struttura turistica in Italia.Turisti? Stranieri e in. 🔗 Leggi su Today.it
In questa notizia si parla di: crescono - turisti
Bankitalia: aumenta la spesa dei turisti stranieri in Italia e crescono sia il Centro che il Sud
Vacanze secondo i turisti. Crescono single e stranieri
Caldo anomalo e boom di turisti. Gli accessi crescono ancora: "Ma le risposte sono immediate"
AGOSTO 2025, CRESCONO I PERNOTTI DEI TURISTI A RIETI PER VISITARE LA VALLE REATINA E I SUOI BORGHI. Sull'andamento turistico dell'estate si dice piuttosto soddisfatta la Vicesindaco e assessore al turismo del Comune di Rieti, Chiara Mestichel - facebook.com Vai su Facebook
L’Abruzzo cresce e conquista sempre più turisti: autenticità , paesaggi e accoglienza ci rendono una delle mete più amate d’Italia. Il turismo vola, le strutture aumentano, i flussi crescono: la nostra terra non è più un segreto, ma una realtà che si racconta al mon - X Vai su X
Crescono i turisti, soprattutto stranieri: la mappa delle località più gettonate; Crescono i turisti a Piacenza: +10,3%. In aumento anche i pernottamenti; L’estate bollente di Publiphono: Turisti in calo, ma più dispersi: tra i 714 ritrovati tanti stranieri.
Istat: crescono di più turisti stranieri ed extralberghiero - Nel secondo trimestre 2025, secondo i dati provvisori dell'indagine "Movimento dei clienti negli esercizi ricettivi" dell'Istat, crescono sia le presenze dei turisti italiani (+3,0%) sia, in misura pa ... Segnala ansa.it
Turismo, Istat: nel 2025 presenze in crescita del 4,7%, gli stranieri sono il 60%. Le 4 città preferite - Nel secondo trimestre del 2025, i turisti stranieri rappresentano il 60,5% delle presenze totali in Italia, con un aumento del 5,9% rispetto alla prima metà del 2024 ... milanofinanza.it scrive