Cavallari evaso il ministro | Nessuna omissione o negligenza sul caso
Nella vicenda legata all’evasione di Andrea Cavallari dalla Dozza "non risultano condotte od omissioni rilevanti sotto il profilo disciplinare, nĂ© da parte dell’amministrazione penitenziaria, nĂ© da parte della magistratura di Sorveglianza: il caso specifico ha avuto l’attenzione che è evidente sulla base degli atti e da cui non risulta elemento alcuno che potesse fare ritenere in qualche modo prevedibile ciò che è accaduto". A dirlo, rispondendo a un’interrogazione dei senatori del Movimento 5 stelle Marco Croatti, Ada Lopreiato, Luigi Nave, Elena Sironi, Pietro Lorefice e Bruno Marton, è il ministro della Giustizia, Carlo Nordio. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Cavallari evaso, il ministro : "Nessuna omissione o negligenza sul caso"
In questa notizia si parla di: cavallari - evaso
Cavallari in fuga da una settimana: caccia in Ucraina all’evaso dopo la laurea
Evaso dopo la laurea, soldi, spaccio e cellulare: tutti i misteri di Cavallari
Strage Corinaldo, ancora nessuna traccia di Andrea Cavallari: è evaso 5 giorni fa
Torniamo a parlare di Andrea Cavallari, il componente della banda dello spray evaso dal carcere dopo la laurea. Dalle indagini a seguito della sua cattura è emerso che un altro della gang stava progettando la fuga - facebook.com Vai su Facebook
Cavallari evaso, il ministro : Nessuna omissione o negligenza sul caso; Strage Corinaldo, ritrovato l'evaso Andrea Cavallari a Barcellona; Caccia all’evaso dopo la laurea. Nordio: Faremo luce sul caso. Ferita la sensibilità degli italiani.
Cavallari evaso dopo la laurea, il ministro Nordio: “Avviata attività istruttoria, faremo luce” - Bologna, 10 luglio 2025 – Sull’evasione e la fuga del detenuto Andrea Cavallari dopo la discussione della laurea a Bologna, alla fine, è stata avviata una istruttoria. Lo riporta ilrestodelcarlino.it
Andrea Cavallari evaso dopo la laurea, si indaga sui complici: c’è l’ipotesi di un telefonino in carcere - Andrea Cavallari, condannato a 11 anni e 10 mesi in via definitiva per la strage di Corinaldo, si è dato alla fuga dopo essersi laureato all’Università di Bologna giovedì 3 luglio. ilfattoquotidiano.it scrive