Cambia la legge 104 | tutte le novità per la richiesta i congedi e le ore di permesso
Più ore di permesso, congedo non retribuito fino a 24 mesi e novità in arrivo per la cosiddetta Legge 104. Dal primo gennaio del 2026 entreranno in vigore le modifiche introdotte dalla legge 1062025 in tema di conservazione del posto di lavoro e permessi retribuiti per esami e cure mediche in favore di lavoratori affetti da malattie oncologiche, invalidanti e croniche. La norma prevede un periodo di congedo non retribuito fino a 24 mesi e 10 ore in più all’anno di permesso retribuito da utilizzare per esami, analisi, visite e cure mediche. Vediamo quali sono tutte le principali novità per la Legge 104 che può essere richiesta per una propria necessità o in caso di assistenza a un familiare. 🔗 Leggi su Lanotiziagiornale.it
© Lanotiziagiornale.it - Cambia la legge 104: tutte le novità per la richiesta, i congedi e le ore di permesso
In questa notizia si parla di: cambia - legge
Spazio, arriva la legge europea: cosa cambia per aziende e investitori
La prima pagina di #Metropolis in edicola oggi L'informazione che cambia #Metropolis si legge anche dal tuo smartphone . . . . . . . - facebook.com Vai su Facebook
Legge 104, ecco cosa cambia: tutte le novità ; Legge 104, si cambia: aumentano i permessi retribuiti e congedi fino a due anni. ecco tutte le novità ; Legge 104, si cambia: aumentano i permessi retribuiti e congedi fino a due anni. Ecco tutte le novità .
Legge 104, si cambia: aumentano i permessi retribuiti e congedi fino a due anni. Ecco tutte le novità - Legge 104 più ampia grazie al disegno di legge 1430, poi approvato come legge 106/2025. Lo riporta ilgazzettino.it
Legge 104, dal 2026 nuove tutele: congedi fino a due anni e più permessi retribuiti - Dal 1° gennaio 2026 entreranno in vigore nuove misure volte a rafforzare le tutele per chi è affetto da malattie oncologiche, croniche e invalidanti ... Riporta fanpage.it