Bergamo 2050 anziani su del 50% e giovani in calo del 18%
Più capelli bianchi e sempre meno giovani. E’ lo scenario che va via via delineandosi e che, nel prossimo quarto di secolo, vedrà crescere, nella provincia di Bergamo, la popolazione anziana di quasi il 50%. In controtendenza, la fascia da 0 a 64 anni andrà calando del 18%. È quanto emerge dall’analisi del Dipartimento Welfare della Cisl di via Carnovali. Stando alle proiezioni Istat, il capoluogo soffrirà meno rispetto a centri come Albino, Costa Volpino o Romano di Lombardia. A Bergamo città, infatti, la popolazione aumenterà del 9%, con i più giovani in crescita del 12% e gli anziani del 35%. 🔗 Leggi su Bergamonews.it
© Bergamonews.it - Bergamo 2050, anziani su del 50% e giovani in calo del 18%
In questa notizia si parla di: bergamo - anziani
Solitudine, salute e bisogno di aiuto: ecco come sono gli anziani di Bergamo
Lavoro, pensioni, digitale: l’impegno della FNP CISL Bergamo per gli anziani
Furti in casa agli anziani: banda smantellata a Bergamo, tre arresti
“Il futuro è attivo”: un Piano per il benessere degli anziani in provincia di Bergamo Con un’iniziativa che coinvolge 13 Ambiti Territoriali Sociali, ATS Bergamo ha promosso un Piano biennale (2025-2026) per valorizzare gli anziani come risorsa, contrastare l’ - facebook.com Vai su Facebook
Ecco la Bergamasca nel 2050: anziani in crescita del 50%, giovani -18%; Bergamo 2050, anziani su del 50% e giovani in calo del 18%; La Bergamasca invecchia: lo tsunami demografico del 2050.
Ecco la Bergamasca nel 2050: anziani in crescita del 50%, giovani -18% - La richiesta: «Una sfida sociale e sanitaria che richiede nuove politiche di prevenzione, welfare e ... Da ecodibergamo.it
Anziani su del 50% e giovani -18%, la Cisl disegna il futuro della bergamasca - Nei prossimi 25 anni gli over 65 cresceranno del 50%, mentre la popolazione tra 0 e 64 anni calerà ... Lo riporta ecodibergamo.it