285 miliardi di asset occidentali nel mirino della Russia? L’arma per rispondere alle sanzioni
Mentre l’ Unione Europea e gli Stati Uniti discutono di possibili nuove sanzioni alla Russia e mentre si dibatte sul possibile sequestro dei circa 300 miliardi di dollari di asset russi congelati in Occidente dall’inizio dell’invasione dell’Ucraina, da Mosca arriva un avvertimento: il Cremlino dispone di una base di beni di proprietà occidentale potenzialmente aggredibili come contropartita qualora a Washington e Bruxelles si decidesse di alzare il tiro. Ria Novosti ha pubblicato infatti un dettagliato grafico che spiega che ad oggi sono valutati ben 285 miliardi di dollari gli asset di proprietà del blocco occidentale nel mercato russo. 🔗 Leggi su It.insideover.com
© It.insideover.com - 285 miliardi di asset occidentali nel mirino della Russia? L’arma per rispondere alle sanzioni
In questa notizia si parla di: miliardi - asset
Utile e ricavi in rialzo per BlackRock, asset a 12.000 miliardi
Utile e ricavi in rialzo per BlackRock, asset a 12.000 miliardi
Quanto hanno perso le Big Tech non investendo in Bitcoin? A primo impatto sembra incredibile, ma i dati non mentono. Lasciare tutta la propria liquidità in asset poco produttivi (come titoli di Stato e valuta fiat) è costato miliardi di dollari a Google, Microsoft e - facebook.com Vai su Facebook
Blackstone resta in cima con il suo fondo Bcred che ha attratto oltre 11 miliardi nell’ultimo anno, portando gli asset a 73 miliardi di dollari. Ma la concorrenza si è intensificata. - X Vai su X
285 miliardi di asset occidentali nel mirino della Russia? L’arma per rispondere alle sanzioni - Mentre l’Unione Europea e gli Stati Uniti discutono di possibili nuove sanzioni alla Russia e mentre si dibatte sul possibile sequestro dei circa 300 miliardi di dollari di asset russi congelati in Oc ... Riporta msn.com
Ue, 'altri 1,6 miliardi da asset russi congelati per Kiev' - L'Ue ha ricevuto 1,6 miliardi di euro di profitti straordinari generati dagli interessi maturati sugli asset congelati della Banca centrale russa. Scrive ansa.it