Tiro con l’arco Mondiale sottotono per l’Italia Ma su Matteo Borsani si può puntare

Dopo aver mancato l’appuntamento con il podio ai Giochi Olimpici di Parigi 2024, il tiro con l’arco italiano resta a bocca asciutta anche nei Campionati Mondiali 2025 confermando sostanzialmente il trend degli ultimi anni. Nelle ultime tre rassegne iridate assolute è arrivata infatti una sola medaglia, il bronzo di Mauro Nespoli e Tatiana Andreoli nel Mixed Team di ricurvo a Berlino nel 2023. Italia che può comunque guardare al futuro – soprattutto in ottica Los Angeles 2028 – con cauto ottimismo, potendo contare su alcuni giovani interessanti e nel complesso su un gruppo di buon livello. A Gwangju sono arrivati in tal senso alcuni segnali incoraggianti, tra cui le ottime prestazioni di Matteo Borsani al debutto assoluto in un Mondiale. 🔗 Leggi su Oasport.it

tiro con l8217arco mondiale sottotono per l8217italia ma su matteo borsani si pu242 puntare

© Oasport.it - Tiro con l’arco, Mondiale sottotono per l’Italia. Ma su Matteo Borsani si può puntare

In questa notizia si parla di: tiro - arco

Tiro con l’arco: Italia, i convocati per la tappa della Coppa del Mondo di Madrid

Tiro con l’arco, Lorenzo Gubbini degli Arcieri di Terni alla Coppa del mondo di Madrid

Tiro con l’arco. Marche protagoniste alla Coppa delle Regioni

Tiro a volo: Mondiali, bronzo a Pellielo - Quinto titolo mondiale mancato, ma bronzo e qualificazione olimpica centrati per il fuoriclasse del tiro a volo azzurro Giovanni Pellielo. Come scrive lagazzettadelmezzogiorno.it

Tiro a volo: Mondiali, Pellielo argento - Prima medaglia per l'Italia del tiro a volo ai Mondiali di Lonato, un argento nella gara di Fossa olimpica a Giovanni Pellielo, 45enne vercellese che ha ... Segnala lagazzettadelmezzogiorno.it

Cerca Video su questo argomento: Tiro L8217arco Mondiale Sottotono