Scuole italiane più della metà senza agibilità | pochi controlli sui solai e meno investimenti in manutenzione

Anno nuovo, edifici vecchi. Molto vecchi. È l’immagine che emerge dalla XXV edizione di Ecosistema Scuola, il report di Legambiente che fotografa lo stato dell’edilizia scolastica in Italia. I dati, raccolti in 97 Comuni capoluogo e relativi a oltre 7mila scuole dell’infanzia, primarie e medie raccontano una realtà preoccupante: meno di un edificio su due, il 47%, ha il certificato di agibilità. E solo il 45% ha il collaudo statico. Nelle zone in cui dovrebbero essere adottate le maggiori cautele, quelle sismiche, appena il 15% delle scuole è stato costruito o adeguato secondo le norme antisismiche. 🔗 Leggi su Open.online

Immagine generica

In questa notizia si parla di: scuole - italiane

Minacce ai docenti dopo le bocciature: casi in aumento nelle scuole italiane

Ecco le 72 scuole italiane che saranno protagoniste al Festival dell’innovazione scolastica

Milano Cortina 2026: il manuale per l’educazione olimpica arriva nelle scuole italiane

Cerca Video su questo argomento: Scuole Italiane Pi249 Met224