Scuole italiane | più della metà senza agibilità e meno investimenti sulla manutenzione
Anno nuovo, edifici scolastici vecchi. È questa l’immagine restituita dalla XXV edizione di Ecosistema Scuola, il report annuale di Legambiente che analizza lo stato dell’edilizia scolastica in Italia. I dati, raccolti in 97 Comuni capoluogo e relativi a oltre settemila scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado, delineano un quadro preoccupante: meno di un edificio su due, il 47%, possiede il certificato di agibilità e solo il 45% risulta avere il collaudo statico. La situazione diventa ancora più critica nelle aree a rischio sismico, dove la sicurezza dovrebbe essere prioritaria: appena il 15% delle scuole è stato costruito o adeguato secondo le norme antisismiche. 🔗 Leggi su Thesocialpost.it
© Thesocialpost.it - Scuole italiane: più della metà senza agibilità e meno investimenti sulla manutenzione
In questa notizia si parla di: scuole - italiane
Minacce ai docenti dopo le bocciature: casi in aumento nelle scuole italiane
Ecco le 72 scuole italiane che saranno protagoniste al Festival dell’innovazione scolastica
Milano Cortina 2026: il manuale per l’educazione olimpica arriva nelle scuole italiane
Gli studenti stranieri aumentano nelle scuole italiane, modificando la composizione delle classi e mettendo in luce nuove sfide educative. - facebook.com Vai su Facebook
Scuole italiane ancora inaccessibili: solo il 41% degli edifici accoglie studenti con disabilità mentre crescono ansia e povertà minorile. Rapporto UNICEF - X Vai su X