Nella scuola italiana arriva l’intelligenza artificiale | cosa cambia

L’intelligenza artificiale arriva nelle scuole. Il via libera è stato dato dal ministero dell’Istruzione e del Merito, che introduce nuovi servizi digitali grazie all’IA. Si trattava ormai di un passaggio fondamentale per non lasciare indietro la scuola. Sono state così recepite le linee giĂ  introdotte in Europa e discusse tramite esperti. Tali linee guida si inseriscono all’interno di un piĂą ampio e complesso sistema di normative che si allinea all’ AI Act e al Regolamento generale sulla protezione dei dati. Per la scuola è fondamentale regolarizzare l’intelligenza artificiale che è giĂ  entrata nelle aule e nella vita quotidiana non solo degli studenti, ma anche dei docenti che la utilizzano per creare materiali didattici, lezioni, mappe e anche esercizi vari. 🔗 Leggi su Quifinanza.it

nella scuola italiana arriva l8217intelligenza artificiale cosa cambia

© Quifinanza.it - Nella scuola italiana arriva l’intelligenza artificiale: cosa cambia

In questa notizia si parla di: scuola - italiana

Dalla scuola italiana in Iran alla fuga. La testimonianza della docente Angelina Spenillo: “In cattedra, tra cento culture, ho insegnato in una scuola del Mondo. Così l’Italia mi ha riportata a casa”

L’Italia trionfa alle Olimpiadi di Cybersecurity: due ori e due argenti a Singapore. Valditara: “La qualità della scuola italiana forma i talenti del futuro”

In Consiglio Comunale i ragazzi del campo scuola della Croce Rossa Italiana

scuola italiana arriva l8217intelligenzaNella scuola italiana arriva l’intelligenza artificiale: cosa cambia - Nelle scuole italiane arrivano nuove linee guida sull’IA: regole, limiti e applicazioni pratiche per studenti, docenti e dirigenti. quifinanza.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Scuola Italiana Arriva L8217intelligenza