Giancarlo Siani 40 anni dopo | Napoli e l’Italia non dimenticano il suo coraggio per la verità

Il 23 settembre 1985 la camorra spezzava la vita di un giovane giornalista, Giancarlo Siani. Aveva solo 26 anni, ma la sua penna era già scomoda, il suo sguardo troppo limpido, la sua sete di verità troppo pericolosa per chi voleva mantenere il silenzio. Mancano pochi giorni alla data di anniversario terribile e a distanza . 🔗 Leggi su Lifeandnews.it

giancarlo siani 40 anni dopo napoli e l8217italia non dimenticano il suo coraggio per la verit224

© Lifeandnews.it - Giancarlo Siani, 40 anni dopo: Napoli e l’Italia non dimenticano il suo coraggio per la verità

In questa notizia si parla di: giancarlo - siani

Palinsesti Rai 2025/26, la presentazione a Napoli. De Luca: «Primo centro di riprese subacquee in Italia». In arrivo docufilm su Pino Daniele e Giancarlo Siani

Palinsesti Rai 2025/26, la presentazione a Napoli. A dicembre un monologo di Benigni su San Pietro. In arrivo docufilm su Pino Daniele e Giancarlo Siani

Ceccano, presentazione del libro "Giancarlo Siani. Terra nemica" di Pietro Perone

Giancarlo Siani. A 40 anni dall'omicidio, la sua macchina da scrivere in viaggio per l'Italia; Giancarlo Siani, le iniziative in occasione dei 40 anni dall'assassinio; Giancarlo Siani, 40 anni dopo: la sua Olivetti in viaggio per l’Italia.

giancarlo siani 40 anni40 anni fa l'omicidio di Siani, 'il suo ricordo è vivo' - Sono passati quarant'anni da quella notte, da quando la camorra uccise il cronista del Mattino Giancarlo Siani, a soli 26 anni. Secondo ansa.it

giancarlo siani 40 anni40 anni dall'omicidio di Giancarlo Siani, un mese di eventi per ricordarlo - party and technical cookies necessary for its proper functioning. Lo riporta ilroma.net

Cerca Video su questo argomento: Giancarlo Siani 40 Anni