Bancarotta fraudolenta | buco da otto milioni e sequestro da 500mila euro per una ditta in subappalto a Fincantieri
Un âbucoâ da 8 milioni di euro nel bilancio di unâazienda in subappalto a Fincantieri, con un sequestro di 500mila euro in denaro e beni tra cui una villa con piscina e dei Rolex, profitto di reati fallimentari e tributari. Ă la situazione emersa in seguito alla lunga indagine del Nucleo di. 🔗 Leggi su Triesteprima.it
In questa notizia si parla di: bancarotta - fraudolenta
Bergamo, bancarotta fraudolenta: sequestrati 50 milioni a due fratelli imprenditori
Bancarotta fraudolenta: sequestrate quote societarie per 50 milioni a due imprenditori bergamaschi
Bancarotta fraudolenta, è l'accusa contestata a un'impresa palermitana della cantieristica che opera a Trieste - X Vai su X
Catania, passano in via definitiva allo Stato i beni di Alfio Sciacca condannato per bancarotta fraudolenta nell'inchiesta "Pupi di Pezza" della Guardia di Finanza di Catania. #IoSeguoTgr Vai su Facebook
Bancarotta fraudolenta: buco da otto milioni e sequestro da 500mila euro per una ditta in subappalto a Fincantieri; Bancarotta fraudolenta nella cantieristica, buco di 8milioni; Trieste, cantieri navali: buco da 8 milioni per azienda siciliana.
Bancarotta fraudolenta, buco di 8milioni per unâazienda: sequestrata villa a Carini - A seguito del provvedimento emesso dal Gip di Palermo, i militari della Guardia di Finanza di Trieste hanno sequestrato vari asset allâimprenditore indagato per reati fallimentari e sottrazione ... Come scrive teleoccidente.it
Imprenditore sottrae soldi allâazienda per gioielli, viaggi di lusso e resort: buco da 8 milioni - Finanziaria di Trieste hanno concluso unâarticolata indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, operante in sub- Riporta nordest24.it