Taglio dei tassi settimana decisiva per le banche centrali

Settimana decisiva per i mercati del Vecchio Continente: l’attenzione sarà rivolta ai dati sull’inflazione dell’Eurozona, attesa per la conferma al 2,1%, all’indice Zew tedesco sulle aspettative economiche, visto ancora in calo e all’inflazione britannica, prevista stabile al 3,8%. A questi numeri si aggiungono gli interventi della presidente della BCE Christine Lagarde  in un calendario fitto che aiuterà a capire lo stato di salute dell’economia europea. La Federal Reserve resta sullo sfondo: mercoledì è atteso un taglio di 25 punti base, che riporterebbe i tassi tra il 4 e il 4,25%. Ma per i mercati europei a contare davvero saranno le mosse di BCE e BoE, insieme agli aggiornamenti che testeranno la fiducia e la resilienza del continente. 🔗 Leggi su Quifinanza.it

taglio dei tassi settimana decisiva per le banche centrali

© Quifinanza.it - Taglio dei tassi, settimana decisiva per le banche centrali

In questa notizia si parla di: taglio - tassi

Mutui e prestiti più bassi, nuovo taglio dei tassi Bce in arrivo?

Dollaro torna a calare, anche Bowman aperta a taglio tassi Fed luglio

Usa, Jerome Powell: «Taglio dei tassi entro la fine dell’anno»

Taglio dei tassi, settimana decisiva per le banche centrali; Banche centrali sotto esame: tassi e mercati tra Usa ed Europa; Oro ai massimi storici: la Cina accumula riserve e guida il mercato globale.

taglio tassi settimana decisivaAttesa per il taglio dei tassi della Fed. Governo al lavoro sulla manovra - La Banca centrale Usa verso la riduzione del costo del denaro tanto invocata da Trump. Scrive msn.com

La settimana decisiva per la Fed: occupazione e tassi sotto i riflettori - Analisi Mercato di riguardo: Nasdaq 100, S&P 500, Dow Jones Industrial Average, Alphabet Inc Class A. Riporta it.investing.com

Cerca Video su questo argomento: Taglio Tassi Settimana Decisiva