Pnrr giustizia in ritardo l’Anm | Noi mai consultati né ascoltati ora il governo non ci chieda di supplire ai suoi vuoti
“Non si può chiedere all’istituzione giudiziaria di supplire a vuoti che sono innanzitutto di responsabilitĂ politica e ministeriale. Spetta al legislatore e al governo dimostrare che l’efficienza della giustizia è davvero una prioritĂ per il Paese e non terreno di propaganda “. In un documento dai toni netti, l’ Associazione nazionale magistrati richiama la politica alle sue responsabilitĂ per il probabile fallimento dell’ obiettivo Pnrr sulla riduzione della durata media dei processi civili. L’Italia si era impegnata, entro il 30 giugno del 2026, ad abbattere del 40% il dato del 2019, portandolo da sette a quattro anni circa: una sfida “ di portata eccezionale “, assunta con l’Europa “ senza consultare chi opera sul campo, nemmeno ai fini di una previsione di fattibilità ”, accusano le toghe nel testo approvato a maggioranza dal Comitato direttivo centrale, il “parlamentino” dell’Anm. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Pnrr giustizia in ritardo, l’Anm: “Noi mai consultati né ascoltati, ora il governo non ci chieda di supplire ai suoi vuoti”
In questa notizia si parla di: pnrr - giustizia
Precari del PNRR in presidio ad Avellino: chi lavora per la giustizia chiede stabilitĂ
Giustizia, Tiso (Accademia IC): “Nel settore civile obiettivi Pnrr ancora lontani”
Tribunale di Ragusa. Indetto sciopero e sit in precari Pnrr della giustizia - facebook.com Vai su Facebook
Giustizia / Il #16settembre sciopero nazionale Fp Cgil dei precari del Pnrr Pusceddu (Fp Cgil Lombardia): “Servono stabilizzazioni vere, senza lavoro stabile e dignitoso la giustizia rischia il collasso” https://fpcgil.lombardia.it/2025/09/12/sciopero-fp-cgil-prec - X Vai su X
Pnrr, fuori i progetti in ritardo: la revisione slitta a fine luglio - “Non possiamo perdere tempo, bisogna decidere ora”, dice il ministro per il Pnrr quando la riunione della cabina di regia sul Piano nazionale di ... Lo riporta repubblica.it
Pnrr, il governo taglia e salva. Meno obiettivi e fondi spostati - Ma per non perdere neppure un euro della dote complessiva da 194,4 miliardi, come ... Si legge su repubblica.it