Persone fragili L’Anpvi a rischio sfratto Il Comune deve garantire una soluzione

Il caso dell’ associazione nazionale Privi della Vista e Ipovedenti a rischio sfratto approda anche in Consiglio comunale. Il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia ha presentato un’interrogazione a sindaco e Giunta sulla revoca dell’assegnazione dei locali comunali di via Lucida 10 all’ Anpvi, realtĂ  che da quasi quindici anni rappresenta un punto di riferimento per ciechi e ipovedenti del nostro territorio. "L’ ente morale riconosciuto dal 1981, svolge un’attivitĂ  meritoria e diversificata: assistenza previdenziale e lavorativa, sostegno per l’autonomia e la mobilitĂ  con la Scuola Cani Guida, progetti di servizio civile universale e convenzioni con il Tribunale di Perugia per lavori di pubblica utilitĂ  - ricorda FdI –. 🔗 Leggi su Lanazione.it

persone fragili l8217anpvi a rischio sfratto il comune deve garantire una soluzione

© Lanazione.it - Persone fragili "L’Anpvi a rischio sfratto. Il Comune deve garantire una soluzione"

In questa notizia si parla di: persone - fragili

Estate bollente: quasi 4 mila persone (fragili) a rischio in provincia di Lecco

Sostegno a persone e nuclei fragili, in arrivo un avviso pubblico da 170mila euro

Un nuovo progetto di co-housign per persone fragili

Sala giochi vicina al centro disabili, il no del Tribunale: «Persone fragili, a rischio di ludopatia» - Ha dato ragione al Comune di Preganziol, il Tar del Veneto, rispetto al fermo "no" all'apertura di una sala giochi in un ristorante del territorio. Scrive ilgazzettino.it

Le persone con disabilità sono più a rischio povertà (dati e numeri) - In Italia il 30% dei cittadini disabili con limitazioni funzionali è a rischio povertà ed esclusione sociale: lo rileva l’Eurostat Esiste una correlazione tra disabilità e rischio di povertà: non è ... Riporta disabili.com

Cerca Video su questo argomento: Persone Fragili L8217anpvi Rischio