Il gioco d’azzardo smuove il 7% del Pil ma la ludopatia distrugge le famiglie | lo Stato da che parte sta?

di Giuseppe Pignataro* Fin dall’antichità l’uomo ha tentato la sorte gettando dadi e monete, affidando i propri destini a quella dea bendata che i Romani chiamavano Fortuna. Il filosofo Blaise Pascal, riflettendo sulla fede, formulò il celebre ‘pari’ in cui scommettere su Dio era la scelta razionale: un azzardo metafisico per la salvezza dell’anima. Oggigiorno milioni di persone continuano a scommettere non sull’eterno, ma sul quotidiano: giocano denaro nella speranza di un colpo di fortuna che cambi la vita. Come osservava Fëdor Dostoevskij, che della febbre del gioco soffrì in prima persona, la roulette e le carte possono diventare prigioni esistenziali, dove l’uomo sfida sé stesso oltre che il caso. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

il gioco d8217azzardo smuove il 7 del pil ma la ludopatia distrugge le famiglie lo stato da che parte sta

© Ilfattoquotidiano.it - Il gioco d’azzardo smuove il 7% del Pil, ma la ludopatia distrugge le famiglie: lo Stato da che parte sta?

In questa notizia si parla di: gioco - azzardo

Dipendenza da gioco d'azzardo, 224 persone in cura nel Padovano: i dati

Cripto e Casinò: l’ascesa del gioco d’azzardo decentralizzato tra gli Italiani

Droga e dipendenze in Italia nel 2024: cresce l’allarme sulla cocaina e sul gioco d’azzardo tra i più giovani

Final Fantasy 7 Remake è il gioco visivamente migliore su Nintendo Switch 2 secondo Digital Foundry - Digital Foundry ha tessuto le lodi della versione Nintendo Switch 2 di Final Fantasy 7 Remake Intergrade, arrivando persino a definirla "la cosa più bella vista" sulla console della grande N, almeno ... Segnala multiplayer.it

Cerca Video su questo argomento: Gioco D8217azzardo Smuove 7