Giovani e disagio emotivo | scuole e politica unite per la salute mentale
Ansia, depressione, solitudine digitale, disagio emotivo e perfino pensieri suicidari stanno colpendo in modo sempre più evidente le nuove generazioni. Dopo la pandemia e con l’aumento dell’esposizione online, il disagio psicologico tra gli adolescenti è cresciuto a ritmi preoccupanti. Durante la terza edizione di “Azzurra Libertà” a San Benedetto del Tronto, il tema centrale è . .it. 🔗 Leggi su Scuolalink.it
In questa notizia si parla di: giovani - disagio
È tempo di far luce sul disagio dei Neet, i giovani da sempre inascoltati
Cresce il disagio emotivo dei giovani. Aumentano i casi di ribellione, ma anche di depressione giovanile. E anche i suicidi tra i minori. Con l’imperversare del digitale on line e dopo la pandemia da Covid, i numeri sono cresciuti. Vai su Facebook
Emergenza salute mentale tra i giovani: urgente la presenza stabile dello psicologo a scuola e una formazione specifica per i docenti; Giovani troppo fragili, depressi e ribelli: servono dei docenti più formati e lo psicologo a scuola. Consensi per le richieste di Ronzulli (Fi); Psiche entra nelle Scuole con i laboratori esperienziali.
Giovani troppo fragili, depressi e ribelli: servono dei docenti più formati e lo psicologo a scuola. Consensi per le richieste di Ronzulli (Fi) - Aumentano i casi di ribellione, ma anche di depressione giovanile. Si legge su tecnicadellascuola.it
Disagio giovanile, la scuola non può solo parlare di “contenuti”: il webinar che presenta il corso di Fondazione Paoletti - Per sostenerli serve una scuola capace di coltivare attenzione, volontà e relazioni positive: un ambiente ... Lo riporta tecnicadellascuola.it