Case sfitte e boom di sfratti Palermo nella trappola dell’overtourism | È ormai una friggitoria a cielo aperto

“Il turista cerca un cibo più semplice, più instagrammabile e aderente a un’idea stereotipata e immutabile di ‘Sicilianità’”, spiega Federico Prestileo, attivista della Rete SET e di a.p.r.o., l’assemblea nata a Palermo nel 2024 “per resistere all’ overtourism ”. Conclude così la storia di un panino con la milza (incluso di trachea e polmoni) che nel capoluogo siciliano non è più l’alimento principale dello street food. Non certo per pulsioni animaliste ma perché non “adatto” alla papille gustative straniere. Anche se poi gli animali sono tutt’altro che tutelati dall’iper-turistificazione della città che pullula di “ gnuri ”, cioè di cocchieri, che con le carrozze regalano un’esperienza fittizia ed ‘esotica’ ai turisti. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

case sfitte e boom di sfratti palermo nella trappola dell8217overtourism 200 ormai una friggitoria a cielo aperto

© Ilfattoquotidiano.it - Case sfitte e boom di sfratti, Palermo nella trappola dell’overtourism: “È ormai una friggitoria a cielo aperto”

In questa notizia si parla di: case - sfitte

La crisi di Collemarino. Negozi che chiudono e case sfitte: il rione sempre meno popolare

In provincia di Sondrio 414 case popolari sfitte ma le famiglie aspettano, la denuncia del PD

Comune Torino, ai voti la proposta di requisire le case sfitte ai privati

Emergenza abitativa a Torino: il boom degli affitti brevi e la battaglia per le case sfitte; Napoli, b&b senza freni: affitti alle stelle e boom di sfratti; Case popolari in Emilia Romagna, è boom di fuorilegge: un affitto su 3 non viene pagato.

case sfitte boom sfrattiCase popolari in Emilia Romagna, è boom di fuorilegge: un affitto su 3 non viene pagato - Vicini ai 100 milioni di euro i canoni non riscossi e 7mila gli appartamenti regionali vuoti. Come scrive msn.com

Cerca Video su questo argomento: Case Sfitte Boom Sfratti