Scuole sempre più in sicurezza Alla elementare ‘Pieraccini’ finito l’adeguamento sismico
Alunni e insegnanti più sicuri in classe in caso di terremoto. All’immediata vigilia del suono della campanella, previsto per lunedì, torna finalmente disponibile senza il cantiere, a Poggibonsi, la scuola elementare Gaetano Pieraccini, che riapre i battenti dopo due anni di lavori per l’ adeguamento sismico e l’efficientamento energetico dell’edificio. L’intervento in questione ha riguardato la parte più datata dell’immobile ed è stato finanziato con i 3,5 milioni di euro arrivati nell’ambito del ‘ Cantiere Toscana ’ promosso dalla Regione attraverso i contributi del Cipess. Il completamento dei lavori, che di fatto consente ad alunni e insegnanti di riappropriarsi di tutti gli spazi, un traguardo veramente importante, sarà salutato stamani alle 8,30 alla presenza della dirigente scolastica Maresa Magini, della sindaca di Poggibonsi Susanna Cenni, e dell’assessora all’Istruzione e alla cultura Elisa Tozzetti, del presidente della Regione Eugenio Giani. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Scuole sempre più in sicurezza. Alla elementare ‘Pieraccini’ finito l’adeguamento sismico
In questa notizia si parla di: scuole - sicurezza
La Polizia di Stato nelle scuole per parlare di sicurezza stradale
DPI nelle scuole: le novità della normativa 2025 per una sicurezza educativa più forte e condivisa
La sicurezza sul lavoro. Nelle scuole superiori lezioni con gli ispettori
@follower Obiettivo: garantire una maggiore comodità e sicurezza per gli studenti, in particolare durante le fasce orarie di entrata e di uscita dalle scuole ilfaroonline.it #news #notizie #cronaca Vai su Facebook
Sicurezza scuole, aggiornamento dei dati ARES entro il 3 ottobre. NOTA - X Vai su X
Scuole sempre più in sicurezza. Alla elementare ‘Pieraccini’ finito l’adeguamento sismico - All’immediata vigilia del suono della campanella, previsto per lunedì, torna finalmente disponibile senza il cantiere, a Poggibonsi, la s ... Si legge su lanazione.it
Scuole, sicurezza sotto i riflettori. Ci sono rischi per il 63% dei ragazzi - E’ la riflessione fatta da uno studente ieri mattina in aula magna all’istituto tecnico Buzzi per la "Giornata nazionale ... Come scrive lanazione.it