Libri di testo l’Italia che non cambia | mercato da 800 milioni dominato da quattro gruppi mentre studenti e genitori subiscono prezzi in aumento e poche alternative

L'ambiziosa riforma digitale dell'editoria scolastica, lanciata nel 2012 con la promessa di ridurre i costi e modernizzare l'apprendimento, si è trasformata in un'occasione mancata che continua a gravare sulle tasche delle famiglie italiane. Il rapporto preliminare dell'Antitrust, pubblicato il 29 luglio scorso, ha infatti certificato il sostanziale fallimento della transizione verso i libri digitali nelle scuole. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: libri - testo

Caro affitti, libri di testo, trasporti: studenti universitari e aumenti, i bonus e come risparmiare

Valditara contro la scuola ideologizzata: “No al pensiero unico. Su educazione di genere e libri di testo è necessario pluralismo”

Prezzi dei libri di testo 2025: aumenti contenuti e in linea con l’inflazione, ma resta il nodo del sostegno alle famiglie

Libri di testo scolastici, limiti di spesa fissati dal Ministero: cosa cambia per gli istituti e perché le famiglie continuano a spendere molto più dei tetti previsti - Dopo un lungo periodo di stagnazione, il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha aggiornato i tetti di spesa per i libri scolastici, fermi dal 2012. Si legge su orizzontescuola.it

libri testo l8217italia cambiaValditara: allo studio in manovra interventi su libri di testo e Its Academy - Si ragiona su misure fiscali per sostenere i genitori nell’acquisto dei libri. Si legge su ilsole24ore.com

Cerca Video su questo argomento: Libri Testo L8217italia Cambia