La terra dei morti viventi | la spiegazione del finale del film
Con La terra dei morti viventi, uscito nel 2005, George A. Romero torna a imporsi come maestro indiscusso del cinema horror, riportando in vita – è il caso di dirlo – la sua saga sugli zombie che aveva rivoluzionato il genere fin dagli anni ’60. Dopo La notte dei morti viventi (1968), Zombi (1978) e Il giorno degli zombi (1985), Romero riallaccia il filo della sua riflessione sulle paure e le contraddizioni della societĂ contemporanea, portando la sua visione nel nuovo millennio. Questo quarto capitolo si colloca come una naturale prosecuzione della sua poetica, capace di coniugare l’horror apocalittico con un’acuta critica sociale. 🔗 Leggi su Cinefilos.it
In questa notizia si parla di: terra - morti
Terremoto fortissimo, magnitudo 5.7. La terra frana e trema ancora: ci sono morti
Truppe di terra a Gaza, nuova “strage del cibo”: 104 morti
? La Terra dei morti viventi di George A. Romero, alle 21.14 su Italia 2 - facebook.com Vai su Facebook
Come The Walking Dead ha resuscitato gli zombi; La terra dei morti viventi e l’evoluzione della specie; Alien: Pianeta Terra, spiegazione delle tre specie di sintetici nel mondo di Alien.