Fisco | l’86% delle tasse va allo Stato ma il 44% della spesa pubblica fa capo a Regioni ed Enti locali

Nel 2023 il gettito tributario complessivo e’ stato pari a 613,1 miliardi di euro.  Di questi, 529,4 miliardi (pari all ’86 per cento del totale) sono stati incassati dallo Stato centrale; gli altri 83,7 (pari al 14 per cento del totale), sono finiti nelle casse delle Regioni e degli Enti locali. Per contro,  la spesa pubblica,  al netto delle uscite previdenziali e degli interessi sul debito pubblico, ha sfiorato i 644 miliardi. Di questo importo,  362 miliardi (pari al 56 per cento del totale) sono stati spesi dallo Stato centrale, i rimanenti 281 (pari al 44 per cento del totale) sono usciti dalle casse delle Regioni e degli Enti locali. 🔗 Leggi su Ildenaro.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: fisco - tasse

Eredità Agnelli e tasse evase, Elkann versa 175 milioni al Fisco

Papa Leone XIV e il fisco Usa, proposta di legge per esentarlo dalle tasse

Dl fisco, il Senato approva ed è legge: cosa cambia per le tasse nel 2025

fisco l821786 tasse statoToscana e tasse: le imprese lavorano 199 giorni per il fisco. “Un peso enorme, ma con spiragli” -  A Firenze la fotografia è impietosa: il 34,2% del reddito se ne va tra imposte erariali e contributi IVS (Invalidità, Vecchiaia e Supers ... Si legge su msn.com

Fisco, la premier Meloni: l’obiettivo della riforma è tagliare le tasse, concentrati su ceto medio - Non la deve opprimere ma deve chiedere il giusto e utilizzare le risorse come un buon padre di famiglia, con buonsenso e ... Da milanofinanza.it

Cerca Video su questo argomento: Fisco L821786 Tasse Stato