Da Sagra a Festa dell’Uvabreve storia della tradizione di Solopaca

Il termine “sagra” deriva dal latino: dall’aggettivo sacer, all’accusativo sacrum (sacro). Feste popolari che nell’antichitĂ  venivano celebrate davanti alle chiese da cui, ad esempio, deriva il termine sagrato: lo spazio antistante la chiesa, compreso nell’area consacrata, che ha la funzione . Continua L'articolo proviene da Fremondoweb. 🔗 Leggi su Fremondoweb.com

da sagra a festa dell8217uvabreve storia della tradizione di solopaca

© Fremondoweb.com - Da Sagra a Festa dell’Uva,breve storia della tradizione di Solopaca

In questa notizia si parla di: sagra - festa

Piove sulla sagra, la festa si sposta in chiesa con cibo e drink

Aiello del Sabato in festa con la “Sagra della Fava”

Bosconero in festa: torna la Sagra dell'Agnolotto per un'estate da gustare

sagra festa dell8217uvabreve storiaDa Sagra a Festa dell’Uva,breve storia della tradizione di Solopaca - La seconda domenica di settembre a Solopaca, nel beneventano, ha luogo La Festa dell’Uva, che vuole essere la rievocazione di un’antica tradizione di offerta dei prodotti della terra alla divinità, la ... Segnala fremondoweb.com

sagra festa dell8217uvabreve storiaLa sagra di San Fermo. Quattro secoli di storia - La sagra di San Fermo è uno degli appuntamenti che rendono grande la cittadina di Albiate e che contribuiscono a diffonderne il nome ben oltre i confini della Brianza. Da msn.com

Cerca Video su questo argomento: Sagra Festa Dell8217uvabreve Storia