Tax credit nel cinema italiano | l’intervento dello Stato nella cultura va riformato radicalmente

La rassegna stampa e web di venerdì 12 settembre 2025 è impressionante, per quanto riguarda il settore culturale. Un settore sotto nuovo choc, a causa della notizia che la Procura di Roma sta lavorando ad una decina di indagini sulla (mala) gestione del sostegno pubblico al cinema e all’audiovisivo, con particolare attenzione al sempre piĂą contestato e opaco strumento del credito di imposta e a quasi 200 film “sospetti”. In veritĂ , la notizia, in sĂ©, non è nuova, perchĂ© da almeno un anno era noto che erano state presentate denunce ed esposti alla magistratura, sia da parte di un componente del Consiglio Superiore del Cinema e Audiovisivo (il massimo organo di consulenza del Ministero della Cultura, per quanto inascoltato dal Ministro Alessandro Giuli di FdI e soprattutto dalla Sottosegretaria leghista Lucia Borgonzoni ), ovvero l’avvocato Michele Lo Foco, e dal parlamentare della Repubblica certamente piĂą attivo e pugnace in materia di culturale, qual è il deputato Gaetano Amato del M5s. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

tax credit nel cinema italiano l8217intervento dello stato nella cultura va riformato radicalmente

© Ilfattoquotidiano.it - Tax credit nel cinema italiano: l’intervento dello Stato nella cultura va riformato radicalmente

In questa notizia si parla di: credit - cinema

“Truffa ai danni degli italiani, provo sgomento e rabbia per i fondi facili al cinema”: Giuli tuona sugli 863mila euro di tax credit al presunto killer di villa Pamphili

“Il caso Kaufmann dimostra che sul Tax credit per il cinema avevo ragione”. Parla Sangiuliano

Cinema: Giuli, nuovi correttivi a tax credit, stop soldi a film fantasma

Blog | Tax credit nel cinema italiano: l’intervento dello Stato nella cultura va riformato radicalmente; Tax Credit cinema, l’indagine a Roma e il faro sull’ad di Cinecittà Manuela Cacciamani; Tax credit, cinema italiano sotto esame: fondi revocati e raffica di ispezioni.

tax credit cinema italianoCinema, tax credit e finanziamenti: la Procura di Roma avvia cinque inchieste. Faro anche sulla ex società dell’ad di Cinecittà - Nei procedimenti, che al momento non vedrebbero indagati, si contestano reati relativi alla pubblica amministrazioni e fattispecie economiche. milanofinanza.it scrive

tax credit cinema italianoTax credit per i film: "Truffe e dati falsati". I pm aprono 5 fascicoli - Tra le società nel mirino anche quella fondata dall’attuale ad di Cinecittà. Scrive quotidiano.net

Cerca Video su questo argomento: Tax Credit Cinema Italiano